Presentazione della laurea LEA
Scegliere la laurea LEA (Langues étrangères appliquées-Lingue straniere applicate alla gestione e all'economia) a Metz significa prima di tutto scegliere una formazione polivalente. I suoi insegnamenti concentrati in due direzioni principali (lingue straniere e affari) preparano gli studenti al mondo del lavoro.
Gli studenti che desiderano seguire il programma LEA devono avere un buon livello in inglese (lingua obbligatoria), e in almeno una delle lingue che seguono: tedesco, italiano, spagnolo, cinese. Vi sarà, in primo anno, l'opportunità di imparare una terza lingua tra una vasta gamma di lingue: spagnolo, olandese, cinese, russo, giapponese ... Le lezioni di lingue includono esercitazioni di traduzione di testi economici (da e verso le due lingue), comunicazione orale, nozioni culturali, e strumenti di comunicazione aziendale (redazione e traduzione di lettere).
Nella laurea triennale, le affari occupano anche un posto importante nei corsi seguiti dagli studenti: ci saranno corsi di management, diritto ed economia, in modo da preparare lo studente al mondo dell'impresa, perché, come dicono spesso gli insegnanti, la triennale LEA è una laurea pre-professionalizzante . Troverai maggiori dettagli sulle lezioni (il numero di ore e i crediti per gli esami), guardando i modelli, disponibili in fondo a questa pagina.
Il terzo anno si concluderà con uno stage o,secondo la volontà dello studente , un semestre Erasmus all'estero.È inoltre possibile trovare ulteriori informazioni sugli stage nella sezione Stage.
Lo studente si specializza a partire dal terzo anno. Puo' scegliere tra il percorso Traduzione specializzata che porta alla laurea magistrale Lingue straniere e strumenti moderni della traduzione (LEOM),
che, come suggerisce il nome, ti formerà ai mestieri della traduzione, e il percorso Commercio internazionale, che porta alla magistrale Affari Internazionale (AI).
che, come suggerisce il nome, ti porterà verso il mondo degli affari. Troverai ulteriori informazioni su ogni laurea nella sezione dedicata ad esse.